











Il sito
febbraio 2015
Questo sito nasce come supporto al Sistema-facilitiamo, un progetto di insegnamento alternativo di
alcune discipine attraverso tutti gli strumenti offerti dalle tecnologie digitali. Il progetto si basa sul
sito/blog, il wiki-glossario e la relativa pagina sui maggiori social network.
Il sito è stato creato all’inizio del 2015 e intende raccogliere tutti i materiali didattici da utilizzare in
classe (presentazioni, video, attività interattive, schede riassuntive), alcuni dei più interessanti
prodotti degli studenti e i link ad altri materiali utili sparsi per la rete.

Il blog
gennaio 2014
Il blog è nato, invece, all'inizio del 2014 e si è posto inizialmente l' obiettivo di raccogliere i vari materiali
facilitanti per le attività didattiche, in seguito avrà la funzione di contenere maggiori contributi esterni
da parte degli studenti e delle loro esperienze scolastiche oltre a riflessioni più ampie sul metodo di
studio e sull’apprendimento . In esso troveranno spazio anche alcuni articoli sugli argomenti più
disparati relativi alle problematiche connesse con il mondo della scuola. Naturalmente ogni buona
idea sarà ben accetta...
Dal 2015 il sito e il blog sono uniti su questa piattaforma.

I social network
Aprile 2014
La pagina Facebook e l'account twitter sono nati nel maggio 2014 e sono orientati a fornire in modo più
rapido maggiore visibilità ai vari aggiornamenti del blog/sito.
Gli account Twitter e facebook hanno una funzione essenzialmente informativa: ogni nuovo post del
blog viene riportato sui social per diffonderne la notizia.

facilitiamo - Wiki
marzo 2015
L’ultimo arrivato (febbraio 2015) è il Wiki di facilitiamo: uno strumento utilissimo da utilizzare per varie
attività direttamente dagli studenti che desiderano parteciparvi: avrà la funzione di divenire un
glossario illustrato con tutti i termini specifici relativi a determinati ambiti scientifici, spazi geografici,
periodi letterari o periodi storici , con rimandi, cioè da un termine all’altro per un approfondimento
continuo sia verticale che orizzontale. E' un lavoro che deve ancora avviarsi, l'inizio è ormai imminente.